REGOLAMENTO CORSI DI NUOTO E INFORMAZIONI GENERALI
Dal 3 ottobre al 31 Maggio saranno effettuati 2 corsi di nuoto quadrimestrali per bambini e
adulti con frequenza mono o bisettimanale:
1° QUADRIMESTRE
(dal 3 ottobre al 31 gennaio)
Durante questo quadrimestre la piscina chiuderà il 1° novembre, l’8 dicembre e
dal 24 dicembre al 6 gennaio (compresi).
2° QUADRIMESTRE
(dal 1 febbraio al 31 maggio)
Durante questo quadrimestre la piscina chiuderà il 25 aprile, il 1° maggio, Pasqua e pasquetta.
La quota d’iscrizione, che ha validità dal giorno di domanda di ammissione al corso al 31 agosto
dell’anno successivo, è comprensiva di assicurazione. La quota non è rimborsabile: è prevista la
possibilità di sospensione del corso soltanto dietro presentazione del certificato medico.
Il corso si ritiene sospeso dal momento della presentazione del certificato in segreteria e non
dalla data del certificato medico.
E’ possibile cambiare giorno di frequenza purché vi sia disponibilità di posti nello stesso livello.
Eventuali assenze sporadiche possono essere recuperate solo nelle giornate di recupero stabilite
dalla segreteria ed entro la data di scadenza del quadrimestre. Negli spogliatoi è consentito
l’accesso di un solo accompagnatore e soltanto per i bambini minori degli anni dieci.
Gli abbonati ai corsi di nuoto che, nello stesso periodo di tempo, vogliono iscriversi ad altre attività
hanno diritto ad uno sconto del 15% sul secondo abbonamento.
LEZIONI DI PROVA
Per i corsi di nuoto è possibile effettuare una lezione di prova concordando con la Segreteria data e
orario della lezione stessa. Prima di effettuare tale lezione è assolutamente obbligatorio compilare e
consegnare in Segreteria l’apposita liberatoria per la copertura assicurativa e pagare 10 euro .
Si ricorda che per frequentare il corso è indispensabile portare il certificato medico per attività
sportiva non agonistica in corso di validità (va bene anche una fotocopia).
NORME IGIENICHE SANITARIE
Ogni persona che accede alla piscina e per ogni volta che vi accede, deve tassativamente provvedere alla disinfestazione e lavaggio delle proprie ciabatte ai piedi utilizzando l apposito impianto.
• Prima di ogni bagno in piscina è obbligatorio fare la doccia.
• E’ obbligatorio l’utilizzo della cuffietta per capelli per l’immersione in acqua.
• E’ obbligatorio l’ utilizzo del pannolino acquatico o costume contenitivo per i bambini più piccoli che non abbiano ancora il controllo sfinterico.
• E’ vietato consumare cibi e bevande nello spogliatoi