Quando la corsa si fa in acqua

tapis_roulant_acqua_sportiva3pini

Quando la corsa si fa in acqua

Avete mai provato a correre immersi nell’acqua? Nella piscina della Sportiva 3 Pini si può fare e con tanti benefici per tutto il corpo.

Quando la corsa si fa in acqua i vantaggi, in termini di salute e benessere, sono evidenti.

Intanto si evitano quegli infortuni ad articolazioni e muscoli che una corsa su terra ferma potrebbe provocare, causa preparazione non adeguata.

E poi questa disciplina è adatta a tutti: non è specifica per gli agonisti o gli sportivi allenati, ma è perfetta per chi è fuori forma, per chi non ha resistenza e anche per chi non ama faticare o non sa nuotare bene.

Ma come funziona la corsa in piscina?

Semplice: si corre stando in vasca opponendo resistenza a quella che, normalmente, provoca l’acqua.

Il corpo tenderà a galleggiare, dunque la difficoltà sta nel mantenere i piedi a fondo e la posizione eretta.

Per farlo ci sono apposite cinture galleggianti o, come alla Sportiva 3 Pini, dei tapis-roulant che, posizionati a fondo vasca, consentono di aggrapparsi alle sbarre laterali e correre senza più problemi.

Un allenamento funzionale, dunque, con notevoli benefici per tutto il corpo, così come per la mente. 

L’attività in piscina, lo ricordiamo, è un toccasana per chi soffre di ansia, attacchi di panico o depressione.

A livello fisico, invece, i maggiori benefici si avranno sulla muscolatura e sulla mobilità dell’intero corpo che, in breve, sarà rassodato e scolpito, grazie all’azione dell’acqua.

Non dimentichiamo, poi, i benefici a livello cardiovascolare e circolatorio con maggiore resistenza agli sforzi e una riduzione di inestetismi come cellulite e ritenzione idrica.

Attenzione poi al dispendio energetico perché se è vero che vi sembrerà di faticare di meno, le calorie bruciate saranno parecchie e dunque: cosa aspettate?

Prenotate la vostra prova e … preparatevi a correre!